
Carenza di materie prime: difficoltà e opportunità per le aziende
Le riaperture e il ritorno alla vita normale hanno ridato vita ai consumi, ma con una domanda tale da non permettere al sistema produttivo di riorganizzarsi.
Con lo scoppio della pandemia, ormai due anni fa, e il conseguente lockdown che è stato adottato seppur in forme diverse in quasi tutto il mondo, la domanda di materie prime ha subìto dapprima uno stop improvviso e poi una ripresa esponenziale che ha messo in crisi il sistema produttivo mondiale. Le riaperture e il ritorno alla vita normale hanno ridato vita ai consumi, ma con una domanda tale da non permettere al sistema produttivo di riorganizzarsi.
Chi produce, infatti, ha dovuto ordinare componenti e materie prime in gran quantità: non solo quella necessaria a sostenere la domanda di oggi, ma anche quella per i prossimi anni.
Questa situazione sta velocemente prosciugando le scorte in magazzino di qualunque fornitore di materie prime, semilavorati o componenti. Generando un danno che riguarda tutte le aziende, nessuna esclusa. A questo, la guerra appena scoppiata ha aggiunto una crisi energetica che ha ulteriormente minato le prospettive di una ripresa economica globale.
In un contesto così turbolento per le aziende il recupero degli scarti di produzione, unito ad altre forme di risparmio, può essere una valida soluzione per rimediare alla difficoltà del reperimento di materie prime.
L’impianto industriale aspirapolvere centralizzato di Sistem Air Pro, oltre a garantire una profonda pulizia degli ambienti di lavoro, permette il recupero degli scarti di produzione grazie allo scarico automatico Autojet (che puoi scoprire cliccando qui).
I campi di applicazione professionali e industriali dell’aspirapolvere centralizzato di Sistem Air Pro sono pressochè infiniti grazie alla modularità e alla versatilità di questo sistema che gli permettono di adattarsi per garantire ambienti davvero puliti con velocità, comodità e praticità.
Le riaperture e il ritorno alla vita normale hanno ridato vita ai consumi, ma con una domanda tale da non permettere al sistema produttivo di riorganizzarsi.
Lorenzo Valerio possiede uno stabilimento di verniciatura, dove tratta sia legno che metallo, e nella sua attività il difficile rapporto con le polveri e gli scarti è una costante.
Il vetro, anche nelle sue forme derivate come i materiali plastici rinforzati con fibra di vetro, è un materiale sempre più utilizzato per la sua resistenza, impermeabilità e leggerezza.
Che si tratti di aziende del settore alimentare, manifatturiero o automotive, solo per citarne qualcuno, l’aspirazione dei liquidi rappresenta notoriamente un ostacolo.
Il Circular Economy Report 2021 stima un risparmio annuo di circa 100 miliardi di euro per le industrie italiane se venissero adottate pratiche manageriali per l’economia circolare.
Per le aziende che producono e lavorano mangimi secchi, o similari come cereali o farine, il trasporto del prodotto verso i silos di stoccaggio è un processo ricco di insidie.
Sistem Air Pro è in grado di rispondere a tutte le richieste in ambito professionale e industriale.
In ogni circostanza c’è bisogno dell’aspirapolvere centralizzato perchè pulire bene è un tassello importante della qualità del tuo lavoro.
La linea professionale Sistem Air Pro si rivela indispensabile in tutte quelle situazioni dove avere una pulizia professionale rappresenta una necessità. Le centrali, compatte e potenti, si adattano al meglio ad ogni realtà.
Via Cilavegna, 53
27020 Gravellona Lomellina (PV)
ITALIA
Tel. +39 0381 650082
Whatsapp. +39 340 4090146
Email [email protected]
Sistem Air Group – Tecnoplus S.r.l. 2017 – 2022